Se ti serve trascrivere un file audio per un processo o per una causa legale, dovrai rivolgerti a qualcun altro.
In generale, siano trascrizioni o traduzioni, se il documento/l’audio ti riguarda, non puoi fare tu la traduzione o la trascrizione.
Servirà l’intervento di un’altra persona che si prende la responsabilità di mettere il suo nome – con tanto di firma e giuramento – sul documento.
Ovviamente questo ha un costo.
per un preventivo senza impegno.
Se hai registrato una telefonata o una conversazione e ti serve la trascrizione verbatim, ovvero parola per parola, hai due possibilità:
Un paio di considerazioni.
Come prima cosa, per il giuramento non c’è bisogno di essere iscritti ad un albo. Non esiste un albo di trascrittori ufficiali o almeno non ancora. Ricorda che ti chiederanno ti apporre una marca da bollo da 16€ ogni 100 righe. Da verificare presso il Tribunale perché talvolta ci sono differenze da regione a regione.
Facendo il giuramento, la persona si assume la responsabilità di quanto scritto. Quindi, dovrà comunque riascoltare l’audio e verificare che sia stato scritto tutto correttamente ed eventualmente correggere.
Se ti rivolgi ad un professionista, è molto probabile che il costo della revisione si discosti poco dal costo del servizio di trascrizione. Ti consiglio quindi di valutare bene cosa ti conviene fare.
Per trascrivere 30 minuti di file audio Action line addebita un costo minimo di 50€+iva.
Considera che un professionista impiegherà circa 2 ore di lavoro.
Nel caso ci porti la trascrizione già fatta e dobbiamo solo verificarla, il costo sarà inferiore.
Nota: il costo sopra indicato si riferisce alla sola trascrizione
Contattaci: