La professionalità dei nostri interpreti garantisce una comunicazione chiara ed efficace con i clienti stranieri.
La nostra consulenza serve ad individuare il tipo di servizio più adatto in base alle caratteristiche dell’evento e del luogo di svolgimento.
I fattori che possono incidere sulla scelta sono diversi:
Analizzando tutti i fattori sopra indicati e capendo con il cliente il tipo di bisogni e aspettative, saremo in grado di formulare un’offerta precisa e specifica per il servizio richiesto.
Il nostro punto di forza è il rapporto individuale con il cliente con il quale instauriamo un rapporto di fiducia basato sulla trasparenza e sulla professionalità.
Gli interpreti professionisti lavorano in:
Approfondisci leggendo la pagina dedicata a ciascun tipo di interpretariato.
L’interpretariato di chuchotage è una traduzione simultanea sussurrata all’orecchio dell’ascoltatore. L’interprete non usa microfono né cuffie …. (read more)
L’interpretariato di consecutiva prevede che l’interprete prenda appunti mentre l’oratore parla e poi riassuma a voce alta. È l’alternativa alla simultanea per i convegni che prevedono una maggiore disponibilità di tempo. (read more)
Abbiamo un team di interpreti professionisti per la Lingua dei Segni Italiana (LIS) dislocati su tutto il territorio nazionale e riconosciuti dalle associazioni di categoria. (read more)
L’interpretariato di simultanea prevede che l’interprete traduca quanto detto dall’oratore in tempo reale, con un decalage di pochi secondi. (read more)
L’interprete di trattativa affianca il cliente in incontri d’affari, viaggi o fiere, in Italia e all’estero. Traduce domande e risposte e consente il dialogo tra persone che parlano lingue diverse. (read more)