Si possono organizzare corsi di inglese in presenza oppure on line oppure… ibridi, cioè un mix di entrambe le modalità.
Qual è il vantaggio di una formula ibrida, anche detta “blended”?
Il primo vantaggio è coniugare il coinvolgimento delle lezioni in presenza con la praticità delle lezioni a distanza.
Le lezioni a distanza possono avere una durata inferiore rispetto alle lezioni in presenza e non si perde tempo a spostarsi per raggiungere la sede del corso (che sia nell’aula della scuola o nella sala riunioni dell’azienda).
Ci tengo a ricordare che in tutti i processi formativi, l’impegno e la determinazione degli studenti fanno metà del lavoro. Quanto più le persone sono motivate, migliori saranno i risultati.
La soluzione che proponiamo va concordata con il cliente.
Non c’è la formula perfetta in assoluto, c’è la formula che va bene per un determinato cliente.
Qui proponiamo alcuni esempi di corsi già svolti.
Per conciliare le esigenze dei partecipanti che svolgono parte del lavoro in smart working, si opta per svolgere due lezioni alla settimana di cui una in presenza e una a distanza.
La partecipazione è stata molto alta e la soddisfazione dei partecipanti ottima.
Si è deciso di fare una prima fase “d’urto” prevedendo incontri di 90 minuti in presenza con la docente, due volte alla settimana.
Nella seconda parte, si è continuato con incontri on line di 60 minuti due volte alla settimana.
Infine la fase di “mantenimento” prevedeva un incontro on line di 60 minuti una volta alla settimana.
Con un altro cliente si è scelta una formula che lo accompagnasse per un periodo lungo, da ottobre a maggio.
Si è mantenuto un incontro a settimana in presenza che è stato sostituito da un incontro on line nei periodi di lavoro più intensi che ci sono stati comunicati con anticipo.
Gli incontri a distanza avevano una durata ridotta, di soli 60 minuti, e si svolgevano on line perché tutti potessero ritagliarsi uno spazio per la lezione.
Durante le fiere o lo stop per chiusure esempio Natale, si è optato per attività in auto apprendimento con correzione individuale.
Il vantaggio è che ogni persona può scegliere quando dedicarsi alle attività proposte – che spaziavano dal writing alla listening/comprehension ad esercizi di grammatica – e riceve un feedback personalizzato.
Come modulare le varie fasi o come strutturare il percorso dipende da vari fattori.
Sicuramente vanno considerate in primis le persone a cui è destinata la formazione, il loro livello di partenza e le necessità, oltre alla disponibilità temporale legata.
Ovviamente sui risultani incidono la predisposizione personale, il tempo che si può dedicare allo studio e la motivazione.
Nella nostra esperienza abbiamo sempre incontrato adulti molto motivati ad apprendere l’inglese, perché è una lingua che serve anche per viaggiare, oltre che per lavoro.
Avere una docente brava, che sappia insegnare e incoraggiare gli studenti, ha un peso sostanziale ed è compito nostro cercare di abbinare la risorsa più adatta alle necessità dell’azienda.
Contattaci ora!
Via email scrivendo all’indirizzo dedicato: formazione AT actionlineitaly.com
Al telefono: 0543 23916 (anche Whatsapp)
Ti può interessare scoprire cosa sono le nostre “Pillole di inglese”
Scopri cos’è il quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.