Il corso giusto è quello che ti calza a pennello come l’abito cucito dal sarto.
Ti può interessare l’articolo: cosa aspettarsi da un corso di lingua individuale
Per studiare una proposta personalizzata, dobbiamo conoscerti.
Maggiori i dettagli che vorrai darci, più precisa e puntuale potrà essere la nostra proposta.
Cosa ci serve sapere di te:
(1) il tuo livello di partenza: oltre all’autovalutazione, ti chiederemo di svolgere un breve test
(2) i tuoi obiettivi: dobbiamo capire per cosa ti serve il corso.
Più preciso riesci ad essere, meglio capiremo come impostare le lezioni dando più spazio alle attività in cui sei più debole (es. la produzione orale) e fornendo materiale per l’auto-apprendimento (soprattutto per le attività legate alla grammatica e alla terminologia).
(3) i contenuti che vuoi trattare.
Devi fare delle trattative commerciali con clienti stranieri? Portaci il tuo materiale e faremo simulazioni utili, parlando dei tuoi prodotti.
Impari la lingua per fare assistenza tecnica? Spiegaci come funziona il tuo prodotto o servizio e simuleremo delle sessioni di assistenza.
(4) il tempo che hai a disposizione: una o due sere a settimana? il sabato mattina? il tardo pomeriggio? la pausa pranzo? Teniamo corsi dalle 8.00 alle 22.00.
(5) le attività su cui preferisci concentrarti: produzione orale, scrittura, comprensione
Nota: i livelli di conoscenza della lingua sono definiti dal Quadro comune europeo di riferimento per le lingue: apprendimento, insegnamento, valutazione.
Grazie alle informazioni raccolte nella prima fase dedicata alla conoscenza, studieremo una proposta personalizzata.
I nostri corsi non sono pacchetti pre-confezionati perché ognuno di voi ha necessità diverse, lavora in un settore specifico ed è giusto che segua il proprio ritmo di apprendimento.
Tu, ad esempio, puoi aver bisogno dell’inglese per vendere computer, un’altra persona ha bisogno dell’inglese per fare assistenza tecnica su una macchina di movimento terra, un altro ancora può aver bisogno della lingua per lavorare alla reception di un albergo.
Sono tre esigenze completamente diverse.
E poi c’è chi ha bisogno di fare un corso intensivo perché in una tal data deve partire per l’estero e vuole riuscire a cavarsela o c’è chi ha poco tempo da dedicare allo studio e ha bisogno di un corso diluito nel tempo.
Noi possiamo soddisfare le necessità di tutti, proponendo percorsi diversi.
Definito il programma, non ci resta che partire!
Si fissa una data di avvio e si sceglie la sede.
In corso d’opera, è possibile apportare tutte le modifiche necessarie sia a livello di giorno/orario, sia a livello di contenuti.
È possibile “congelare” il corso, ovvero sospenderlo per un periodo, senza perdere nemmeno una lezione.
Non ci importa conoscere il motivo: ti basterà una telefonata al nostro ufficio al n° 054323916 e avrai la facoltà di sospendere il corso quando vorrai.
Stanco dei corsi in cui ti trovi a studiare cose che non ti interessano, magari con altre 15 persone, in cui hai modo di dire due frasi in tutta la lezione?
Scegli il nostro corso personalizzato e otterrai maggiori risultati in minor tempo!
Chiamaci al n° 0543 23916 oppure scrivi a formazione AT actionlineitaly.com indicandoci un recapito telefonico e ti chiamiamo noi.