La traduzione coreano italiano è un servizio che Action line offre da oltre 20 anni appoggiandosi ad una rete consolidata di traduttori madrelingua e specializzati per settore.
L’espansione del commercio, della tecnologia e della ricerca scientifica rende indispensabile una comunicazione chiara e precisa tra le due lingue.
I nostri servizi di traduzione dal coreano all’italiano e traduzione dall’italiano al coreano hanno un approccio orientato alla qualità, alla riservatezza e all’accuratezza terminologica.
Tradurre dal coreano non significa soltanto sostituire parole, ma comprendere le sfumature culturali e linguistiche che influenzano il messaggio.
Scopri quanto costa una traduzione da coreano a italiano.
Per questo motivo, ogni traduzione coreano italiano on line gestita da Action Line viene affidata a professionisti madrelingua, capaci di garantire un testo fluido, coerente e conforme al contesto d’uso.
Leggi l’articolo precedente per un approfondimento: Tradurre italiano coreano: le peculiarità.
Action Line garantisce servizi di traduzione dal coreano in italiano per una vasta gamma di documenti:
Chiedi subito un preventivo senza impegno scrivendo a info AT actionlineitaly.com oppure chiamandoci al n° 0543 23916. O ancora, compila il
Ti risponderemo entro 24 ore lavorative.
Le relazioni economiche tra Italia e Corea del Sud si fondano su contratti di distribuzione, partnership tecnologiche e accordi commerciali che richiedono traduzioni impeccabili.
Un errore o un’interpretazione ambigua può compromettere la validità legale di un documento o generare fraintendimenti tra le parti.
I traduttori Action Line, esperti in traduzione da coreano a italiano di contratti e testi legali, garantiscono:
Oltre ai contratti, gestiamo la traduzione di certificati (nascita, matrimonio, laurea, residenza, ecc.), attestati e documenti aziendali destinati a uso amministrativo o legale.
In caso di documenti destinati a enti pubblici o tribunali, è disponibile anche il servizio di traduzione giurata, conforme ai requisiti italiani.
Le traduzioni legali rappresentano una delle aree più delicate del nostro lavoro.
Una traduzione legale dal coreano all’italiano richiede non solo competenza linguistica, ma anche conoscenza del diritto comparato.
Le strutture giuridiche coreane si basano su principi e terminologie differenti da quelle italiane; di conseguenza, il traduttore deve essere in grado di:
Action Line seleziona traduttori legali con formazione specifica e, se necessario, consulenti madrelingua per la verifica del contenuto.
Questo approccio consente di ridurre al minimo le ambiguità e di garantire traduzioni legali dal coreano in italiano precise, coerenti e utilizzabili in ambito ufficiale o contrattuale.
Quando una traduzione da coreano a italiano deve avere valore legale in Italia, occorre procedere con la traduzione giurata, propriamene chiamata traduzione asseverata.
In questo caso, il traduttore presta giuramento in tribunale, dichiarando che la traduzione è fedele e conforme all’originale.
La traduzione giurata dal coreano all’italiano è richiesta, per esempio, per:
Action Line si occupa dell’intero processo: dalla traduzione eseguita da un traduttore coreano italiano qualificato alla asseverazione in tribunale.
Lavoriamo anche nell’altra direzione, ovvero per le traduzione italiano coreano che devono avere valore legale in Corea del Sud.
Affinché una traduzione sia riconosciuta ufficialmente in Corea del Sud, è necessario seguire degli step.
Innanzitutto è bene contattare l’ufficio a cui presentare il documento e chiedere istruzioni scritte. Solitamente il documento italiano deve essere apostillato prima di essere tradotto.
Per documenti formati in Italia, per l’apostille è competente la Procura della Repubblica per gli atti giudiziari e notarili (atti firmati da Notai, personale giudiziario, direttori carceri, ufficiali giudiziari, P.R.A.) oppure la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo per altri atti amministrativi: atti firmati da consoli, CCIAA, ufficiali dello stato civile ecc.
Una volta apostillato il documento, viene tradotto da un professionista qualificato, con comprovata esperienza nella coppia linguistica coreano-italiano o italiano-coreano. Va quindi asseverato in Tribunale e poi Apostillato per l’uso all’estero.
Come si legge sul sito ufficiale dell’Ambasciata “La Repubblica di Corea ha sottoscritto la Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961 relativa all’ “Abolizione della Legalizzazione di atti pubblici stranieri”. Pertanto, la legalizzazione degli atti pubblici o dei certificati rilasciati in Corea del Sud che devono essere fatti valere in Italia e viceversa è sostituita dall’apposizione della “Apostille” che è un timbro/sigillo che certifica l’autenticità dei documenti che sono emessi da un Paese e che devono essere riconosciuti in altri Paesi.” (fonte: https://ambseoul.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-italiano/legalizzazioni-e-traduzioni/)
Il costo di una traduzione italiano coreano dipende da diversi fattori. Andiamo con ordine:
Quindi, per la traduzione italiano coreano o traduzione coreano italiano, le tariffe variano in funzione di vari fattori.
Per ogni progetto, Action Line può presentare un preventivo dettagliato, basato sull’analisi del documento.
Il preventivo includerà in maniera trasparente tutti i costi ed eventuali supplementi per urgenza/formattazione.
Ogni progetto è affidato al traduttore più adatto per competenza e settore, garantendo un equilibrio ottimale tra costo e qualità.
Grazie ai sistemi digitali di gestione dei progetti, Action Line offre servizi di traduzione da coreano a italiano on line rapidi e sicuri.
I clienti possono inviare i propri file in modo riservato e ricevere la traduzione in formato elettronico nei tempi concordati.
Tutti i dati sono trattati nel rispetto della normativa GDPR e protetti da accordi di riservatezza (NDA).
Scegliere un traduttore coreano italiano professionista significa tutelare la propria immagine aziendale e la validità dei propri documenti.
Una traduzione imprecisa può compromettere una trattativa, una pubblicazione o un iter legale.
Action Line assicura:
La traduzione dal coreano è una competenza specialistica che richiede conoscenza linguistica, sensibilità culturale e precisione terminologica.
Che si tratti di un contratto commerciale, di una tesi accademica o di un manuale tecnico, affidarsi a un team esperto come quello di Action Line significa ottenere un risultato professionale, accurato e pienamente conforme agli standard richiesti in Italia e in Corea del Sud.
Per richiedere un preventivo o informazioni sui servizi di traduzione dal coreano all’italiano, traduzione in coreano a italiano o traduzione giurata, è possibile contattare Action Line direttamente online: riservatezza, qualità e competenza sono sempre garantite.
Il numero 0543 23916 è attivo anche su WhatsApp.