Qual è il giusto approccio (perché non basta tradurre alla lettera!)
Quando si tratta di tradurre testi pubblicitari o di marketing, non si può semplicemente “trasformare” le parole da una lingua all’altra. Questo vale per tutte le lingue, ma in modo particolare per il turco, una lingua appartiene ad una famiglia linguistica completamente diversa dall’italiano e con riferimenti culturali molto diversi.
Nel tradurre in turco uno slogan, un messaggio pubblicitario, o il testo di una campagna social ci si trova spesso di fronte a concetti, espressioni o modi di dire intraducibili o che richiedono un adattamento per trasmettere il giusto significato e per evitare fraintendimenti.
Facciamo qualche esempio pratico:
Uno slogan come “Romagna in ogni senso” gioca sul doppio significato della parola “senso” in italiano (per tutti i sensi → gusto, vista, olfatto… e per ogni direzione / in ogni modo).
In turco non esiste un’unica parola che trasmetta questo duplice significato, quindi il gioco di parole non funziona. Bisogna riscrivere il messaggio, trovando un’espressione che trasmetta lo stesso concetto in modo naturale per chi legge.
Promuovere una spiaggia scrivendo “a due passi dal centro storico” ha senso in Italia, dove molti turisti apprezzano i borghi.
Ma se parliamo a un pubblico turco, è meglio puntare su altri valori: la vicinanza al mare, i servizi per le famiglie, la possibilità di relax.
Termini come “aperitivo”, “pausa caffè”, “dolce vita” hanno una valenza e un significato particolari in Italia.
Lo stesso vale per il termine Sagra, ad esempio quando si parla di “Sagra del Tartufo, i sapori unici della Romagna”.
In un contesto turco non basterebbe tradurre alla lettera, ma sarebbe necessario spiegare che il termine “sagra” si riferisce a una festa popolare che celebra la cultura locale, spesso legata alla gastronomia.
Dovremmo adattare il messaggio, lasciando invariata la parola Sagra nella traduzione italiano turco per mantenere il senso di autenticità ma spiegando di cosa si tratta in modo che il pubblico turco capisca.
Tradurre per il mercato turco richiede un lavoro importante di localizzazione.
Localizzare significa adattare il contenuto non solo dal punto di vista linguistico, ma anche culturale e comunicativo.
Noi lavoriamo con traduttori esperti, madrelingua, che sono in grado di comprendere appieno le sfumature della lingua e le differenze culturali e adottano il giusto approccio traduttivo con contenuti creativi, di marketing e pubblicità.
Solo così è possibile creare testi che suonino autentici per il pubblico locale, mantenendo la forza del messaggio originale.
Ti può interessare l’articolo precedente >>Traduzione italiano turco: testi legali, contratti e documenti tecnici
Compila il MODULO per un preventivo senza impegno oppure chiamaci al numero 0543 23916.