La traduzione automatica ha fatto grandi passi in avanti negli ultimi anni e continuerà ad evolversi nel tempo rivoluzionando il settore.
Nell’era dell’intelligenza artificiale, però, tradurre documenti sensibili indubbiamente può comportare rischi significativi per la privacy e la sicurezza dei dati, rischi dei quali dobbiamo essere consapevoli.
Action Line gestisce i documenti dei propri clienti con la massima riservatezza, garantendo la protezione dei dati e la privacy anche nell’era dell’intelligenza artificiale. In particolare per:
- documenti legali, finanziari, medici
- documenti aziendali riservati
- certificati personali
Leggi anche quando prediligere la traduzione tradizionale: Intelligenza artificiale o traduttore umano?
Le piattaforme di traduzione automatica basate su IA, come Google Translate o DeepL, elaborano enormi quantità di dati attraverso server centralizzati. Questo pone diversi rischi per documenti riservati, tra cui:
I testi inviati a strumenti di traduzione automatica online possono essere archiviati e utilizzati per migliorare i modelli linguistici, mettendo a rischio informazioni sensibili.
Molti settori, come quello legale e sanitario, devono rispettare normative sulla protezione dei dati (es. GDPR, HIPAA). L’uso improprio di strumenti di IA può comportare violazioni con gravi conseguenze legali.
Le piattaforme di traduzione online possono essere bersagli di attacchi informatici, mettendo a rischio la sicurezza dei dati trasmessi.
La traduzione automatica può non sempre garantire la precisione necessaria, soprattutto per documenti legali o finanziari, con il rischio di incomprensioni ed errori.
Per le aziende e i professionisti che trattano informazioni sensibili, esistono soluzioni più sicure rispetto alla traduzione automatica pubblica:
Agenzie di traduzione con accordi di riservatezza – Collaborare con esperti qualificati che firmano accordi di riservatezza offre una garanzia sulla sicurezza dei dati.
Piattaforme di traduzione sicure – Scegliere software di traduzione installati localmente sui propri server (on-premise), anziché servizi basati sul cloud. Se invece si sceglie un servizio di traduzione online pubblico, possibilmente optare per fornitori che garantiscono la non archiviazione dei dati.
Traduzione ibrida – Optare per il binomio traduzione automatica con IA e revisione umana da parte di un professionista del settore della traduzione (post-editing). In questo modo si garantisce un equilibrio tra efficienza e sicurezza.
Per documenti altamente sensibili, è consigliabile valutare l’uso di traduttori professionisti e revisori umani che possano offrire un livello di riservatezza e accuratezza superiore rispetto alle soluzioni automatizzate. A questo proposito, leggi il nostro articolo IA, traduzioni e post-editing.
Devi tradurre un documento riservato di natura legale, finanziaria, aziendale o personale, e vuoi che i tuoi dati personali o le informazioni sensibili non siano a rischio?
Affidati a noi scrivendoci a info AT actionlineitaly.com o compilando il nostro