Perché investire nella traduzione del menù del ristorante?
per una quotazione senza impegno
Se lavori nel settore della ristorazione, viaggi e turismo saprai quanto è importante essere visibili alla clientela straniera.
Leggi l’esperienza di un nostro cliente, la Locanda Antiche Macine di Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini.
Difficilmente un turista naviga in un sito internet, o effettua una prenotazione, in una lingua sconosciuta.
Non dimenticare quindi di mettere a disposizione del tuo cliente informazioni dettagliate nella sua lingua.
Che si tratti della traduzione del menù di ristorazione, del sito internet, di depliant o brochure, una “buona” traduzione turistica è imprescindibile per non rinunciare al mercato straniero.
Non rischiare con il fai-da-te. Un sito o un menù mal tradotti non saranno per te un buon biglietto da visita.
Ma se te la cavi con l’inglese e hai piatti standard, subito il nostro glossario bilingue italiano-inglese. È gratuito!
Ma torniamo al caso del nostro cliente.
L’appuntamento con Natalìa è sempre un piacere e si ripropone quattro volte l’anno, al cambio del menù.
La Locanda Antiche Macine è attenta alla sua clientela straniera e propone il menù tradotto per il quale è spesso necessario un lavoro di squadra.
Infatti non è sempre facile cogliere tutte le sfumature dal nome della pietanza sulla carta e dobbiamo ricorrere alla collaborazione dello chef.
Dal “semplice” Antipasto tradizionale della locanda, allo strudellino all’olio bollente ripieno di verdure e speck con salsa al pecorino di fossa per arrivare al pecorino in padella con scarola, verdure grigliate e mostarda romagnola.
Ti abbiamo stuzzicato l’appetito, quindi vogliamo farti leggere il resto:
Per info e prenotazioni, puoi prenotare online qui oppure chiamare i numeri: 0541 627161 – 347 38 55 498.
Tante persone che ci mandano il cv si propongono per la traduzione turistica, pensando che sia la più facile. Invece è complessa perché richiede molto tempo e attenzione, oltre alla conoscenza della cultura e della cucina italiane.
Il modo migliore è creare un team di traduttore e revisore, uno madrelingua e l’altro italiano, che insieme possono trovare la soluzione migliore.
E poi non può mancare la disponibilità dello chef per spiegare alcune particolarità del piatto!
Per info o preventivi senza impegno contattaci: info@actionlineitaly.com – 0543 23916