Le traduzioni per il settore turistico sono il nostro orgoglio. Sempre molto richieste, rappresentano ogni volta una sfida per il nostro team di traduttori e revisori.
In questo articolo vogliamo segnalarti la nostra ultima collaborazione con il Museo del sale di Cervia per le traduzioni italiano-inglese di tutto il materiale informativo del museo. Leggi di più.
per conoscere quanto costa tradurre un menù, un sito web, un opuscolo o una guida turistica in una o più lingue straniere.
Tante persone che ci mandano il cv si propongono per la traduzione turistica, pensando che sia la più facile.
Invece è complessa perché richiede molto tempo e attenzione, oltre alla conoscenza di elementi specifici della cultura di arrivo.
Leggi a questo proposito l’articolo:
La traduzione turistica, semplice o complessa?
Tra le località più rinomate della Romagna, a pochi chilometri da Ravenna, si trova Cervia con la sua pineta, il suo lido sabbioso e le sue saline. Cervia infatti è anche detta la città del sale.
Il MUSA, Museo del Sale di Cervia, racconta e testimonia la storia locale fatta di mare, sale e imbarcazioni storiche.
Il materiale museale contiene testimonianze di carattere storico, artistico, archeologico, naturalistico.
La traduzione spazia quindi su più argomenti e settori, rappresentando così una sfida importante per i nostri traduttori italiano inglese.
Come sempre nel caso delle traduzioni per il settore turistico (di carattere storico, artistico, letterario…), il traduttore da noi prescelto possiede:
Negli anni abbiamo sperimentato che i risultati migliori, specialmente nella traduzione turistica, si ottengono creando un team di traduttore e revisore, uno madrelingua e l’altro italiano, che insieme possono trovare le soluzioni migliori.
Questa è diventata per noi una prassi quando si tratta di traduzioni, non solo per il settore turistico.
Per tradurre il tuo materiale in inglese o in un’altra lingua, chiedi un’offerta senza impegno. Come?
Al telefono > 0543 23916 e 0544 202061
Via e-mail: info@actionlineitaly.com