In questo articolo scoprirai chi può fare una traduzione giurata in Italia.
In generale, se il documento ti riguarda, non puoi fare tu il giuramento.
Sebbene tu possa fare la traduzione, servirà l’intervento di un’altra persona che si prende la responsabilità di mettere il suo nome – con tanto di firma e giuramento – sul documento tradotto.
Vuoi capire la differenza tra traduzione giurata, asseverata, legalizzata e con apostille?
Leggi il nostro articolo di approfondimento: La traduzione giurata: asseverazione, legalizzazione o apostille?
Ecco tutte le info passo per passo.
Sostanzialmente, hai due possibilità:
Nel primo caso, ti rivolgi a un’agenzia o un libero professionista che farà prima la traduzione, poi il giuramento di fronte ad un giudice.
Nel secondo caso, fai tu la traduzione e chiedi all’agenzia di fare il giuramento per te.
Poiché facendo il giuramento la persona si assume la responsabilità di quanto scritto, l’agenzia /il libero professionista dovrà comunque ricontrollare il testo per verificare che la traduzione sia fedele all’originale ed eventualmente correggerla.
Se ti rivolgi ad un professionista, è molto probabile che il costo della revisione si discosti poco dal costo del servizio di traduzione. Ti consiglio quindi di valutare bene cosa ti conviene fare.
sempre un preventivo di tempi e costi
Il preventivo è gratuito.
Alcuni Tribunali chiedono che il giuramento sia svolto da traduttore iscritto all’albo del tribunale. Ma non è così in tutti i tribunali quindi questo è un aspetto da verificare chiamando il tribunale.
Ricorda che ti chiederanno ti apporre una marca da bollo da 16€ ogni 100 righe. Da verificare presso il Tribunale perché talvolta ci sono differenze da regione a regione.
In Italia la figura del traduttore giurato non esiste. Esiste un elenco di traduttori iscritti negli elenchi dei tribunali, ma non è indispensabile per fare una traduzione giurata.
La traduzione giurata chi può farla in Italia? In teoria chiunque, purché il documento non lo riguardi.
Per qualsiasi altro quesito scrivici a info AT actionlineitaly.com: saremo felici di esserti utili.
Per un preventivo di tempi e costi, contattaci senza impegno al numero di Forlì 0543 23916 attivo anche su WhatsApp.
Oppure manda direttamente il tuo documento. Il testo sarà trattato con la massima riservatezza.
Se hai trovato utile questo articolo “Traduzione giurata chi può farla?”, puoi approndire l’argomento a questo pagina del Ministero degli Interni.