Ecco 3 semplici idee per arrivare alle lezioni di inglese più preparato e risparmiare tempo e denaro!
I suggerimenti che trovi qui sono pensati per chi ha già studiato inglese e non è un principiante assoluto.
In sintesi, ti suggeriamo di fare alcune attività prima dell’avvio del corso e – perché no? – continuare durante il corso.
Non ti stiamo dicendo di studiare da solo cose nuove, ma di ripassare.
Perché utilizzare del tempo in aula per ripassare cose che hai già studiato?
Ecco cosa puoi fare da solo:
Faccio un esempio: le preposizioni di tempo.
Se hai un livello intermedio della lingua, saprai già che IN si usa davanti ad anni, mesi, stagioni, parti del giorno; ON con date e giorni della settimana; AT con orari e periodi tempo…
O ancora: i verbi irregolari al passato?
Puoi ripeterli alcune volte per ripassarli prima dell’inizio del corso in aula, così sarai facilitato: go/went/gone, do/did/done, come/came/come, begin/began/begun, write/wrote/written.
Questi sono solo due esempi degli argomenti che potresti aver già studiato e che è alla tua portata ripassare in autonomia prima dell’inizio del corso di inglese.
Se hai già studiato inglese, di certo queste cose le sai già, sarà sufficiente una “rinfrescata” prima del corso per arrivare più preparati.
Uno dei commenti più comuni che ci sentiamo dire dai nostri clienti è:
non mi vengono le parole…
Questo succede quando non usi da un po’ la lingua o comunque non la usi quotidianamente.
Quindi mentre parli, non ti vengono le parole però appena la docente te le suggerisci dici “ah! è vero! lo sapevo!”.
Cosa fare quindi? Leggi!
E non parliamo solo di libri, va bene qualsiasi cosa! Può essere il tweet del tuo attore preferito, oppure le news della BBC o della CNN o ancora degli articoli del National Geographic.
In base ai tuoi interessi, troverai il materiale più adatto, quello che vuoi veramente leggere.
Non da ultimo, l’ascolto: alleniamo l’ascolto con video, cartoni animati, film, canzoni, clip e quant’altro.
Leggi il nostro articolo > Si può imparare inglese su Instagram
dove ti consigliamo una serie di profili che ci sembrano utili per manterenere l’orecchio allenato.
Poi se sei ad un livello avanzato, può essere divertente seguire personaggi con accenti diversi.
Io in particolare adoro Jason Riley (su Instagram lo trovi come _theaccentguy_)
Se procederai come ti suggeriamo, arriverai più preparato e raggiungerai risultati migliori durante il tuo corso di inglese.
Ovviamente, puoi fare la stessa cosa per tutte le lingue!
Per conoscere le caratteristiche dei nostri corsi di lingue ti invitiamo a visitare la pagina del nostro sito dedicata.
Oppure per informazioni o ancora scrivici: formazione AT actionlineitaly.com