La traduzione del certificato del casellario giudiziale in inglese è uno dei servizi che offriamo di frequente nell’ambito della traduzione giuridica.
Il certificato del casellario giudiziale viene richiesto dalle autorità straniere ad esempio per motivi di studio e lavoro all’estero o richiesta di cittadinanza.
Affinché il documento sia valido deve essere accompagnato da una traduzione ufficiale, ovvero una traduzione giurata e legalizzata in tribunale.
Se vuoi saperne di più sulla traduzione giurata, leggi alcuni dei nostri articoli sull’argomento per avere un’idea più chiara delle procedure applicate:
Il certificato del casellario giudiziale (Certificate of Criminal Records, o Police clearance certificate, ad esempio) è un’attestazione riguardante la sussistenza di precedenti penali o civili. Contiene la storia delle eventuali condanne subite da un cittadino passate in giudicato.
Il documento viene rilasciato dall’Ufficio del Casellario Giudiziale presso il Tribunale della città di riferimento.
Tra i casi più comuni in cui si rende necessario questo certificato troviamo, ad esempio, le assunzioni all’estero, richieste di visto per studio o lavoro, o le iscrizioni agli albi professionali. Ma possono essere incluse anche le pratiche di adozione o richieste di cittadinanza.
In ogni caso, per essere valido, il certificato del casellario giudiziale deve essere munito di una traduzione.
La traduzione del certificato del casellario giudiziale deve essere asseverata e poi legalizzata per acquistare validità all’estero.
Il traduttore deve quindi recarsi in Tribunale per espletare le pratiche necessarie.
Il costo dipende dalla lingua in cui va tradotto.
Innanzitutto una traduzione verso l’italiano richiede solo l’asseverazione.
In secondo luogo, una traduzione dall’inglese all’italiano ha un costo diverso rispetto alla traduzione dall’arabo all’italiano (quest’ultima è più costoa).
Se la traduzione invece è dall’italiano verso una lingua straniera, si dovrà procedere anche al passaggio successivo, ovvero la legalizzazione o apostille.
In entrambi i casi bisogna apporre delle marche da bollo che possono variare leggermente a seconda del Tribunale in cui si fa la procedura.
Quindi gli elementi da considerare per redigere un preventivo sono diversi e qui non ci è possibile dare un prezzo definitivo per tutti i casi.
Basta contattarci al n° 054323916 (attivo anche su WhatsApp) per un preventivo senza impegno.
Negli ultimi anni, anche visto il periodo storico che abbiamo attraversato, le cose sono un po’ cambiate.
In precedenza, infatti, il traduttore poteva recarsi in Tribunale per asseverare una traduzione o per ritirare una traduzione legalizzata in qualsiasi giorno, negli orari di apertura degli uffici, senza bisogno di appuntamento.
Adesso, invece, è necessario prendere un appuntamento con gli uffici preposti e i tempi di attesa possono essere anche piuttosto lunghi a seconda del Tribunale a cui ci si rivolge.
Si possono aspettare anche settimane per un appuntamento!
Contattaci e ti sapremo dire qual è la prima data utile per concludere la pratica.
Il preventivo è gratuito e senza impegno. Compila ora il
Leggi qui un approfondimento del Minestero di Giustizia.