Intelligenza artificiale e strumenti di traduzione assistita sono un binomio perfetto per garantire coerenza e precisione nelle traduzioni.
Da diversi anni il mondo della traduzione si avvale dei cosiddetti CAT tools, strumenti di traduzione assistita dal computer per tradurre in particolare manuali tecnici, guide operative, istruzioni d’uso, ecc..
Già 5 anni fa avevamo pubblicato un articolo sulla traduzione assistita. Lo trovi a questo link: La traduzione di manuali tecnici e la traduzione assistita.
Oggi vediamo che l’IA integrata alla traduzione assistita può supportare ancora di più i professionisti della traduzione per gestire glossari e utilizzare strumenti tecnologici capaci di accrescere l’uniformità e l’accuratezza dei testi. Ecco come:
Uno dei modi più efficaci per migliorare la coerenza di una traduzione ed evitare incongruenze terminologiche è quello di avvalersi di glossari personalizzati, detti anche database terminologici.
La creazione di glossari e il loro utilizzo in combinazione con l’IA permette di aggiornare continuamente i database terminologici nel corso della traduzione e di riconoscere e applicare automaticamente i termini corretti man mano che si traduce.
Il traduttore ha comunque il controllo finale per verificare e confermare la scelta dei termini.
Oltre ai glossari, esistono diversi strumenti di traduzione assistita con IA che contribuiscono a mantenere l’uniformità nei testi.
Tra questi, abbiamo le Memorie di Traduzione (TM).
Le TM sono database che memorizzano coppie di segmenti di testo (originale e tradotto) che possono essere riutilizzati in traduzioni future.
L’IA utilizza queste memorie per suggerire traduzioni già validate, riducendo il rischio di incoerenze e migliorando l’efficienza del traduttore.
Grazie a queste tecnologie che integrano IA e traduzione assistita, possiamo oggi offrire servizi di alta qualità, soddisfacendo le esigenze dei clienti in modo più rapido e preciso. In particolare possiamo garantire i seguenti vantaggi:
Una riduzione degli errori grazie al controllo terminologico automatizzato.
Una maggiore efficienza grazie alla pre-traduzione basata su database.
Adattabilità a diversi settori e progetti multilingue.
Se devi tradurre manuali o istruzioni tecniche, o qualsiasi altra tipologia di testo, affidati alla nostra esperienza nella traduzione assistita e nell’uso delle tecnologie basate su IA per ottenere traduzioni più rapide, precise e coerenti.