La LIS o Lingua dei Segni Italiana è una lingua visuo-gestuale utilizzata dalla comunità sorda italiana. A differenza delle lingue parlate, che si basano su suoni e parole, la LIS si esprime attraverso movimenti delle mani, del corpo e del viso.
Sebbene la Lingua Italiana dei Segni sia utilizzata da secoli, è solo negli ultimi decenni che è stata riconosciuta come una lingua a tutti gli effetti. La sua storia è strettamente legata a quella della comunità sorda, che ha sempre cercato di affermare la propria identità e il diritto alla comunicazione.
Conoscere la Lingua Italiana dei segni significa:
La LIS è una lingua affascinante e complessa, che merita di essere conosciuta e valorizzata. Imparare la LIS è un modo per arricchire la propria cultura e per entrare in contatto con una comunità ricca di storia e tradizioni.
Stai cercando un interprete? Chiamaci al n° 0543 23916 oppure scrivi a info AT actionlineitaly.com o ancora compila il modulo che trovi nella pagina.
Qui trovi un nostro approfondimento sulla figura dell’interprete.
Vuoi imparare l’alfabeto nella lingua dei segni? Puoi provare il video di Nicola Noro.